 |
CONTRATTO GIORNALISTI: AUDIZIONE DELLA FIEG ALLA CAMERA
Si è svolta in due incontri – tenutisi il 20 e 21 dicembre – l’audizione informale dei rappresentanti della Federazione Italiana Editori Giornali presso la VIIma Commissione (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei Deputati, presieduta dall’On. Pietro Folena, sulla vertenza in atto per il rinnovo del contratto giornalistico. A margine del primo dei due incontri, cui era presente l’On.le Ricardo Franco Levi, Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega all’editoria, il Presidente Fieg, Boris Biancheri, ha rilasciato alcune dichiarazioni che riassumono la posizione espressa davanti alla Commissione. “La situazione dell'editoria – ha affermato – è paragonabile a quella dell'Alitalia di dieci anni fa. O il settore si ristruttura e si trovano le basi anche contrattuali per farlo, altrimenti nel giro di 5,6,7,8, 9 anni, senza provvedimenti seri, rischia di finire come altri comparti di interesse pubblico a rischio chiusura. La discussione si è già interrotta due volte, ci sono stati numerosi scioperi. Per sedersi al tavolo, bisogna avere la certezza che si concluda, cosa di cui attualmente non abbiamo la consapevolezza. Altrimenti si rischia il peggio per tutti: se si rompe, salta il contratto nazionale, come è accaduto in Germania. Pavento questo rischio perché lo voglio evitare". Tornando al parallelo con Alitalia, il Presidente Biancheri ha paragonato gli effetti della concorrenza delle compagnie low cost a quelli di Internet e della free press: "Negli ultimi anni - ha detto - una mano al settore l'hanno data i prodotti collaterali, che però quest'anno hanno conosciuto una caduta verticale". Biancheri ha inoltre ribadito che, nel frattempo, "gli editori applicano il contratto passato: gli scatti fanno sì che la retribuzione media sia cresciuta in un anno, prendendo la cifra più bassa, del 2.9% cioé lo 0.9% in più rispetto all'inflazione". In ogni caso, ha sottolineato ancora il Presidente, "si è creata oggi in Commissione Cultura un'occasione di dialogo fruttuoso". Ai componenti la Commissione è stata consegnata una memoria illustrativa dello stato della vertenza insieme a un documento contenente alcuni dati aggiornati sul settore dell'informazione (allegati). Roma, 21 dicembre 2006

DATI SETTORE INFORMAZIONE E OCCUPAZIONE.doc
DATI SETTORE INFORMAZIONE E OCCUPAZIONE.doc
DATI SETTORE INFORMAZIONE E OCCUPAZIONE.doc
|
|
 |
Articoli sui temi dell’editoria
Raccolta settimanale di articoli su materie sindacali
Informative della Fieg su temi di interesse delle Associate
Comunicazioni alle Associate
Contratti dei giornalisti, poligrafici e dirigenti di imprese editrici e stampatrici. Commento agli articoli più significativi
Aggiornamenti sui lavori parlamentari
Riunioni della Fieg ed altri incontri di interesse
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|