> Sala stampa > OGGI E DOMANI A BARI LA FILIERA DEI QUOTIDIANI TRA SLOGAN E REALTÀ: WAN IFRA ITALIA 2016
  


OGGI E DOMANI A BARI LA FILIERA DEI QUOTIDIANI TRA SLOGAN E REALTÀ: WAN IFRA ITALIA 2016
FABRIZIO CAROTTI E GIANNI PAOLUCCI APRIRANNO I LAVORI DELLA CONFERENZA INTERNAZIONALE

Roma, 21 giugno 2016 – Il presidente ASIG Gianni Paolucci e il Direttore Generale FIEG Fabrizio Carotti aprono oggi, presso il Centro Congressi dell’Hotel Villa Romanazzi Carducci di Bari, i lavori di WAN-IFRA Italia 2016, la conferenza internazionale dell’industria editoriale e della stampa promossa da WAN-IFRA (Associazione mondiale degli editori) e ASIG (Associazione Stampatori Italiana Giornali) con il titolo LA FILIERA DEI QUOTIDIANI TRA SLOGAN E REALTÀ.
 
A distanza di sette anni dall’edizione del 2009, WAN-IFRA Italia torna a Bari per disegnare i nuovi possibili contorni per il business editoriale.
 
Dopo le relazioni introduttive, la prima sessione di oggi, "Nuovo giornalismo e nuova pubblicità: riorganizzare lo sviluppo", inizierà con una presentazione dello scenario pubblicitario italiano coordinata da Massimo Martellini, presidente della Federazione delle concessionarie di pubblicità. Seguirà un dibattito dal titolo “Giornalismo: produrre e valorizzare i contenuti”. Le mutate abitudini di consumo delle notizie richiedono nuovi prodotti e nuovi servizi e un ripensamento profondo dei modelli organizzativi redazionali e del lavoro giornalistico. Ne parleranno: Giuseppe de Tomaso della Gazzetta del Mezzogiorno, Claudio Giua del gruppo editoriale L’Espresso, Peter Gomez del Fatto Quotidiano, Raffaele Lorusso della FNSI, Martina Recchiuti de L’Internazionale e Francesco Zanotti della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. Concluderà la sessione la presentazione di alcuni tra i prodotti e servizi più innovativi del panorama italiano ed internazionale dell’industria dei quotidiani.
 
I lavori riprenderanno mercoledì 22 giugno alle ore 9.30 con la terza sessione, dal titolo “Tecnologie e riorganizzazione: il futuro è qui“. L’innovazione tecnologica ed organizzativa rimane fondamentale nell’ottica di creare maggiore efficienza nella filiera produttiva e maggiore sinergia tra i suoi attori. Dopo una rassegna delle novità tecnologiche emerse dalla Drüpa 2016 di Dusseldorf seguiranno relazioni sul tema “Tecnologie, automazione e materiali di consumo: a che punto siamo?“, nelle quali stampatori dall’Italia e dall’estero presenteranno le proprie esperienze nell’utilizzo delle tecnologie.
 
la sessione si concluderà con un panel di discussione sulla realtà italiana, dal titolo “Riorganizzare il network di stampa: cambiare si può?”. L’ASIG presenterà un modello di simulazione dei costi di stampa, con l’obiettivo di evidenziare le attuali criticità ed i possibili recuperi di efficienza nella filiera produttiva. Tutti i soggetti della filiera stessa – redazione, stampatori e sistema logistico – si confronteranno su questo tema. Il confronto con il pubblico concluderà la sessione.
 
La Conferenza WAN-IFRA ITALIA sarà anche l ’occasione per illustrare la Ricerca Annuale dell’Osservatorio Tecnico Carlo Lombardi, con la sua mappa anagrafica di editori, testate, centri stampa, concessionarie e agenzie di informazione, e i dati statistici più aggiornati dell’industria editoriale e della stampa italiana.
 
Hashtag dell’evento: #wanifraitalia2016

 
In allegato il programma, corredato della scheda di partecipazione, e il modulo per gli accrediti stampa.
 



WII_2016_programma.pdf
MODULO ACCREDITO MEDIA.pdf


  
Username
Password  

 
 
 
 
 









































































































































































































































Copyright 2006 Federazione Italiana Editori Giornali - Tutti i diritti riservati     Realizzazione StephenSoftware S.r.l.     Web designer Felipe Risco     Migliore visualizzazione con risoluzione 1280x1024