 |
“GEMELLO DIGITALE: L'ALTRO ME“. NOSTALGIA DI FUTURO - PREMIO 2019
AL SENATO DELLA REPUBBLICA, IL PREMIO DEDICATO A GIOVANNI GIOVANNINI. INTERVIENE IL PRESIDENTE FIEG, ANDREA RIFFESER MONTI
Roma, 12 settembre 2019 - Torna il prossimo 25 settembre a Roma il Premio dedicato a Giovanni Giovannini "Nostalgia di Futuro 2019" volto a premiare le espressioni più innovative nella comunicazione. Il titolo di questa edizione è: "GEMELLO DIGITALE: L'ALTRO ME. Intermediario con la nostra realtà aumentata. Intelligenza artificiale fra etica - educazione - politica".
L'evento si terrà presso la Sala Zuccari del Senato della Repubblica, in Via della Dogana Vecchia 29 a Roma (registrazione partecipanti: ore 9,00-9,30).
Il programma prevede un indirizzo di saluto del Presidente del Senato della Repubblica, Maria Elisabetta Alberti Casellati e una introduzione di Franco Siddi, Presidente dell'Osservatorio TuttiMedia.
Dopo gli interventi di Roberto Saracco (Chair of the SAS Iniziative of IEEE-GDC) e Derrick De KercKhove (POLIMI - Università di Toronto - Osservatorio TuttiMedia), seguirà un confronto sul tema "Dalla tradizione all'innovazione" con:
- Andrea Rifferser Monti - Presidente FIEG
- Pierpaolo Cervi - Mediaset
- Mario Sechi - AGI
- Enrico Bellini - GOOGLE
- Antonella Di Lazzaro - Rai Pubblicità
- Laura Bononcini - FACEBOOK
- Raffaele Lorusso - FNSI.
Modera Maria Pia Rossignaud (TuttiMedia-Media Duemila).
E' previsto l'intervento di Gianni Letta, Presidente onorario dell'Osservatorio TuttiMedia.
In conclusione si terrà la cerimonia di premiazione "Innovazione è donna - Giovani Designer per l'Informazione Giornalistica", in collaborazione con Prix Italia Rai.
L'accesso alla Sala Zuccari del Senato - che impone un abbigliamento consono per le Signore e l'obbligo di giacca e cravatta per i Signori - sarà consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per partecipare: redazione@mediaduemila.com
ACCREDITI STAMPA: la partecipazione all'iniziativa da parte degli operatori dell'informazione (giornalisti, fotografi e operatori) è regolamentata dall'Ufficio Stampa del Senato. Le richieste di accredito devono essere inviate all'Ufficio Stampa del Senato (fax: 06.6706.2947) e devono contenere i dati anagrafici (luogo e data di nascita), gli estremi della tessera dell'Ordine dei giornalisti, gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell'informazione e l'indicazione della testata di riferimento. In alternativa si possono mandare le richieste di accredito con tutti i dati richiesti a redazione@mediaduemila.com entro il giorno prima dell'evento.

Invito Premio Nostalgia di Futuro 2019.jpg
|
|
 |
Articoli sui temi dell’editoria
Raccolta settimanale di articoli su materie sindacali
Informative della Fieg su temi di interesse delle Associate
Comunicazioni alle Associate
Contratti dei giornalisti, poligrafici e dirigenti di imprese editrici e stampatrici. Commento agli articoli più significativi
Aggiornamenti sui lavori parlamentari
Riunioni della Fieg ed altri incontri di interesse
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|