 |
Editori, giornalisti, edicolanti chiedono altri interventi urgenti per salvare l'informazione
Comunicato stampa congiunto FIEG - FNSI - Organizzazioni Sindacali degli Edicolanti
Roma, 23 Dicembre 2020 – La Federazione Italiana Editori Giornali, la Federazione Nazionale della Stampa Italiana, lo SNAG, il SI.NA.GI, il FENAGI, l’UILTuCS, l’Usiagi e la CISL Giornalai, verificato che gli interventi per il settore, introdotti da Governo e Parlamento su iniziativa del Sottosegretario Martella con i decreti per l’emergenza e la manovra di bilancio, vanno nella giusta direzione, rilevano che nel corso dell’esame parlamentare non sono state introdotte alcune ulteriori e attese misure in favore della filiera dell’editoria giornalistica.
Il diritto dei cittadini ad una informazione plurale e di qualità si garantisce assicurando condizioni di sostenibilità economica a tutto il settore.
FIEG, FNSI, SNAG, SI.NA.GI, FENAGI, UILTuCS, Usiagi e CISL Giornalai ribadiscono la necessità e l’urgenza di adeguate azioni a difesa della filiera dell’informazione minacciata, in un momento di evoluzione strutturale verso il digitale, da una crisi senza precedenti, aggravata dalla Pandemia da Covid-19, per:
- salvaguardare l’indipendenza economica ed il pluralismo;
- assicurare la capillarità della diffusione dell'informazione;
- garantire i livelli occupazionali ed il welfare del settore;
- preservare la rete delle edicole presidio necessario per garantire accesso all’informazione a tutti i cittadini.

CS congiunto Fieg - Fnsi - Organizzazioni sindacali edicolanti 23 12 2020.pdf
|
|
 |
Articoli sui temi dell’editoria
Raccolta settimanale di articoli su materie sindacali
Informative della Fieg su temi di interesse delle Associate
Comunicazioni alle Associate
Contratti dei giornalisti, poligrafici e dirigenti di imprese editrici e stampatrici. Commento agli articoli più significativi
Aggiornamenti sui lavori parlamentari
Riunioni della Fieg ed altri incontri di interesse
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|