 |
IN CORSO A ROMA LA PDNL CONFERENCE 2016, 5 - 7 GIUGNO 2016
“BREAKING BOUNDARIES. HOW FORMAT FREEDOMS ARE CHANGING NEWS MEDIA“, IL TITOLO DELLA CONFERENZA
Gli editori di giornali svolgono un ruolo centrale nel finanziamento, la creazione e la distribuzione di una pluralità di contenuti giornalistici e informativi di alta qualità. Per continuare a garantire anche nell’era digitale questa fondamentale precondizione di ogni società democratica e libera, essi devono poter contare su una effettiva tutela del prodotto informativo. Dalla rivoluzione digitale arrivano tante opportunità ma anche dei rischi, legati essenzialmente all’utilizzo abusivo dei contenuti prodotti dalle aziende editoriali e ai fenomeni di pirateria digitale. La tutela del copyright diventa così un fattore strategico nella ricerca di un nuovo equilibrio economico per il settore.
Questi temi saranno al centro della prossima Conferenza mondiale del PDLN, in programma a Roma il 6 e 7 giugno 2016, dal titolo “Breaking boundaries. How format freedoms are changing news media”.
Il Press Database Licensing Network (PDLN) è il consorzio che riunisce a livello mondiale gli enti di gestione dei diritti d’autore dell’editoria giornalistica: esso conta 25 membri associati, tra cui Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Danimarca, Svezia, Sudafrica, Australia, Corea, Nuova Zelanda e molti altri. L’Italia è rappresentata dal Repertorio Promopress, componente del PDLN dal 2013.
Ogni anno il PDLN organizza una conferenza internazionale che riunisce i rappresentanti delle imprese editoriali e i professionisti del media monitoring. La scelta di Roma come location per la Conferenza di quest’anno è un importante riconoscimento del ruolo e del lavoro svolto dagli editori italiani aderenti al Repertorio Promopress in ambito nazionale e internazionale.
Per il 2016, la Conferenza PDLN – organizzata in collaborazione con Promopress – si svolgerà presso l’Hotel Mediterraneo in Via Cavour n.15, e vedrà la partecipazione di oltre 50 professionisti del settore provenienti da tutto il mondo. Tra gli speaker già confermati: Angela Mills Wade (EPC), Gabriele Capolino (Class Editori), Petra Mašínová (NEWTON Media Group), Jeremy Thompson (Cision EMEA), Marina Bonomi (Mimesi), Larry Schwartz (ACI Information Group), James Mann (Financial Times), Florian Lazlo (FIBEP).
I lavori della Conferenza prevedono in apertura una sessione riservata ai soli membri del PDLN.
La partecipazione degli editori è attesa alla cena di gala, che si terrà presso la Galleria del Cardinale, lunedì 6 giugno 2016, ed alla sessione dei lavori prevista per martedì 7 giugno.
Per maggiori informazioni sul programma della Conferenza, e su come partecipare, è possibile consultare il seguente link:
Hashtag della Conferenza: #PDLNRome
__________________
In allegato l'intervista rilasciata dal Direttore generale della Fieg, Fabrizio Carotti, a Prima Comunicazione sul tema della effettiva garanzia del diritto d'autore per i contenuti giornalistici.

INTERVISTA - PRIMA COMUNICAZIONEMAGGIO 2016 PAG. 94.PDF
|
|
 |
Articoli sui temi dell’editoria
Raccolta settimanale di articoli su materie sindacali
Informative della Fieg su temi di interesse delle Associate
Comunicazioni alle Associate
Contratti dei giornalisti, poligrafici e dirigenti di imprese editrici e stampatrici. Commento agli articoli più significativi
Aggiornamenti sui lavori parlamentari
Riunioni della Fieg ed altri incontri di interesse
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|