Roma, 18 settembre 2014 – Raggiungere il pubblico dei nuovi lettori digitali, quelli attratti o “distratti” dalla molteplicità di canali che la tecnologia offre loro: è questo l’obiettivo dell’industria della stampa quotidiana, che si interroga oggi e domani, a Padova, sul ruolo e sulle prospettive del settore.
WAN-IFRA Italia 2014 giunge quest’anno alla sua XVIIa edizione. Con il titolo “Il ruolo della stampa nell'epoca della global audience: prodotti, lettori, pubblicità”, è promossa da WAN-IFRA (Associazione mondiale degli editori), FIEG (Federazione Italiana Editori Giornali) e ASIG (Associazione Stampatori Italiana Giornali).
I lavori si svolgeranno presso il il Centro Congressi dell’Hotel Sheraton di Padova (Corso Argentina 5). Il Presidente dell’Asig, Gianni Paolucci, e il Direttore Generale della Fieg, Fabrizio Carotti, avvieranno il confronto sui temi oggetto della conferenza.
Due le sessioni, entrambe seguite da una tavola rotonda. La prima, sul tema “L’industria della stampa: scenari, esperienze, prospettive“. La stampa continuerà ad essere uno dei componenti chiave del mix di mezzi con i quali le aziende editoriali si propongono di raggiungere i propri clienti/lettori: si analizzeranno prodotti, servizi e mercati nuovi per uno strumento, la carta, che ha ancora molte potenzialità da esplorare. L’analisi dello scenario internazionale e italiano vedrà anche la presentazione della ricerca realizzata annualmente dall’Asig e dall’Osservatorio tecnico “Carlo Lombardi” per i quotidiani e le agenzie di informazione, che raccoglie i dati più aggiornati sul settore editoriale.
Gli interventi della seconda sessione – "Copie stampate e/o copie digitali: il marketing dei lettori e la pubblicità” – risponderanno ad alcune domande fondamentali per lo sviluppo futuro delle aziende editoriali: chi sono i nuovi lettori della generazione dei “nativi digitali”? Quali le loro abitudini di consumo? Come nella prima sessione, l’analisi dei trend in Italia ed all'estero, sarà seguita dall’esposizione di esperienze e case-history che porteranno in evidenza le best practice per il marketing dei lettori e per le strategie pubblicitarie.
Tutte le relazioni saranno tradotte simultaneamente in italiano ed in inglese. Per informazioni: ASIG, tel. 06 4883566; e-mail:
asig@ediland.it.
Accrediti-stampa: FIEG, mob. 335 1777459; e-mail:
daneluz@fieg.it.