 |
INTERCETTAZIONI ILLEGALI. BIANCHERI: POSITIVO IL DECRETO, MA SALVAGUARDARE LA LIBERTA' DI STAMPA
Le dichiarazioni del Presidente della Fieg all'indomani dell'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri di un decreto legge contro le intercettazioni abusive
Roma, 23 settembre 2006 – “La Fieg valuta positivamente lo sforzo del Governo di mettere fine - con l'approvazione del Decreto-legge 22 settembre 2006, n. 259 - al fenomeno delle intercettazioni abusive”. Lo dice il Presidente della Federazione italiana degli editori, Boris Biancheri. Che però avverte: “Non si può, peraltro, non mettere in guardia contro il rischio che la sua applicazione, anziché punire i veri responsabili, colpisca con misure sanzionatorie chi adempie, editori e giornalisti, con correttezza e in buona fede al dovere di informare e in particolare chi, come l’editore, non ha potere di controllo sui contenuti pubblicati, traducendosi così in una pericolosa limitazione della libertà di informazione e stampa sancita dalla Costituzione”.
|
|
 |
Articoli sui temi dell’editoria
Raccolta settimanale di articoli su materie sindacali
Informative della Fieg su temi di interesse delle Associate
Comunicazioni alle Associate
Contratti dei giornalisti, poligrafici e dirigenti di imprese editrici e stampatrici. Commento agli articoli più significativi
Aggiornamenti sui lavori parlamentari
Riunioni della Fieg ed altri incontri di interesse
 |
|
 |
|
 |
|
|
 |
|
 |
|
|
|